Tipologie di corsi
Panificare con la pasta madre
Abbiamo iniziato oltre 400 famiglie alla panificazione domestica a pasta madre. Il corso dura diverse ore, ma chi ha imparato con noi in genere prosegue, poiche' proponiamo un metodo che concilia i cicli vitali della pasta madre con quelli di un piccolo nucleo familiare di persone che lavorano fuori casa. Sperimenterete ogni singolo accorgimento per ottenere n soli 36 minuti di 'lavoro' un pane ricco di vitamine e fermenti lattici, biologico, economico, fragrante e leggero che dura almeno una settimana. Ed entrerete a far parte della Confraternita dei Panificatori Urbani!
Il prato e' servito
Riconoscere, raccogliere e cucinare le erbe selvatiche. Il corso e' tenuto da Dafne, autrice di un libro che racconta nel dettaglio 80 diverse piante spontanee dalle proprietà e del sapore unico che fanno parte integrante delle tradizioni regionali italiane. In ogni stagione, selezionera' per voi le 4 piante piu' interessanti tra quelle disponibili, vi ci fara' familiarizzare e vi insegnera' i modi piu' stuzzicanti di cucinarle, partendo dalla nostra tradizione e se la pianta lo richiede anche da quelle greche, portoghesi, asiatiche o Sud-americane. Per esaltarne tutte le qualita'!
Pasta fresca
Tutto quello che devi sapere per fare la pasta, i ravioli, le lasagne o gli gnocchi in casa: impastare, stendere la sfoglia a mano e conoscere gli abbinamenti giusti tra i vari tagli di pasta ed i sughi.
Verdure di stagione
Riconoscere le verdure di stagione in Italia, pulirle e scoprire i diversi modi per cucinarle: carciofi, fiori di zucca, agretti... Il mercato da ora in poi vi farà venire l'acquolina in bocca
Real Pizza
Molti vi parleranno di pizza, io vi insegno a preparare una pizza deliziosa con farine biologiche di grani antichi e lievitazione naturale a pasta madre, cotta nel forno a legna!
Le cucine regionali italiane
I piatti forti delle diverse regioni, dalla Toscana alla Puglia alla Liguria, così come me li hanno insegnati le nonne.
Conserve di stagione
Imparerai a preparare carciofini sott'olio, olive sotto la cenere, passata di pomodoro, marmellata di arance amare: ogni stagione ha le sue preparazioni tradizionali che ti insegno a realizzare da zero.
Cosmesi e detergenti naturali
Come realizzare saponi per il corpo o detergenti, creme per il viso, deodoranti, unguenti curativi e molto altro con prodotti che si potrebbero mangiare ed olii essenziali.